Ababo Docenti
Elisabetta Zanelli

Prof. Elisabetta Zanelli

Elisabetta (Betty) Zanelli è un'artista visiva. Pittrice di formazione, lavora con la fotografia, l'installazione e il disegno. Sul finire degli anni '80 si è stabilita a New York, dove ha vissuto per otto anni sviluppando la propria ricerca artistica, un approccio proteiforme all'arte che caratterizza tutt'ora il suo lavoro.

Tornata in Europa, ha esposto in diverse sedi, più recentemente a Berlino, città che ha influito sulla sua poetica.

Ha partecipato a numerosi progetti, tra cui il Project Studio Space Program del P.S. 122 a New York e ha esposto in diverse sedi, sia in Europa che overseas, come la Ben Maltz Gallery di Los Angeles, lo Snug Harbour Museum di New York, la P.S.122 Gallery, la MMC Gallery, la NYU Bobst Library, la Knitting Factory di New York; l'Institut für Alles Mögliche, Kanzlei, e la CAOC Gallery di Berlino; l'Art Works Space di Londra; eLaSTiCo, Spazio Lavi, Il Graffio, Il Campo delle Fragole, Studio Mascarella, H2O Art Space, Natural-Camera, Due Punti Lab, L'Ariete Arte Contemporanea, Goethe Zentrum di Bologna; Arco di Rab e Millenium Gallery di Roma; Museo della Città di Rimini; Museo Magi '900, Cento; Galleria Aartic di Venezia; Envision Arts, Dallas, Praxis Gallery, Minneapolis.

Laureata in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Bologna e docente di Fashion Design (Biennio) presso lo stesso Istituto, Betty Zanelli ha organizzato, dal 2013, numerose performances e sfilate all'Accademia di Belle Arti di Bologna e alla Galleria Enrico Astuni.

Insegna in ABABO:
Fashion Design II / in Fashion design
Nel secondo anno di corso gli studenti saranno invitati ad elaborare soprattutto progetti personali, all'insegna di una autonomia ormai raggiunta, tenendo conto delle nuove esigenze, dei cambiamenti epocali, inclusa la recente pandemia, che influenzano le tendenze, i linguaggi e l'innovazione tecnica. Si presterà attenzione al ruolo che i media hanno nel creare e diffondere mode e tendenze, non limitandosi all'abbigliamento, ma estendendosi anche ai modi di comunicare, alle forme di linguaggio del corpo, alle istanze sociali, ai problemi del momento presente, con l'obiettivo di andare oltre l'omologazione e la massificazione del gusto per proporre soluzioni stilistiche personali e all'avanguardia.
CFA: 12
Codice: ABPR34
Tipo: C
Anno di corso:
Vai al dettaglio 
Fashion design I / in Fashion design
Il biennio di Fashion Design si propone di preparare professionisti in grado di gestire progetti ad ampio raggio nell'ambito della moda.Conoscenze e abilità da conseguire:relazioni tra arte e modalettura dei fenomeni visivi, indagine sociologica e strumenti d'individuazione di nuove tendenzepianificazione, progettazione e realizzazione di capsule collections e collezionicollaborazioni con aziende e partecipazione a concorsicollaborazioni con realtà presenti sul territorio che operano nel campo della moda e del socialeanalisi identitaria e ricerca di percorsi personali
CFA: 12
Codice: ABPR34
Tipo: C
Anno di corso:
Vai al dettaglio