Elaborazione digitale dell’immagine
Il corso è destinato all’acquisizione delle seguenti abilità nella ideazione e sviluppo del prodotto creativo:
- Gestione standard tecnici di comunicazione tra ufficio stile e reparto prototipia
- Organizzazione del package tecnico - Tech Pack - Technical Drawings
- Potenziamento sketchbook mediante tools grafici digitali
- Integrazione delle tecniche di creazione del segno manuale e digitale
- Digital Chromatic Variations & Color Cards
- Digital Mood Boards – Cartelle tendenze • Pattern Application - All Over
- Potenziamento digitale still-life e foto di prodotto
- Taglio digitale, piazzamento e messa in piano
- Esecutivi digitali per finalizzazioni: knitting, textile, raw-leather, embroidery.
Programma
Il digitale, considerato su un piano speculativo, in qualità di ambiente virtuale deputato alla manipolazione delle informazioni, esiste da molto prima di quanto comunemente si è portati ad immaginare. Le prime tracce della sua ideazione risalgono all’attività prodromica dei matematici e filosofi antichi, ma a distanza di millenni siamo riusciti a sviluppare tecnologie adatte a gestire massicci flussi di informazioni intervenendo direttamente sui campi elettromagnetici. Mediante dispositivi di scala nanoscopica siamo, oggi, in grado di manipolare e riproporre la quasi totalità dei fenomeni percettivi relativi all’immagine e, più in generale, agire sulla sfera della percezione sensoriale sia nell’ambiente virtuale che in quello convenzionalmente definito reale. Questa conquista ha prodotto una rivoluzione antropologica di portata radicale che abbraccia tutta la sfera delle attività umane che non esclude i settori della creatività e della moda. Il corso di Elaborazione Digitale dell’Immagine intende esplorare le principali implicazioni, le frontiere applicative disponibili oggi nell’ambito della produzione delle immagini destinate al settore del fashion industry. Impartire un metodo valido per la gestione di outputs e direttive tecniche tra ufficio stile e reparti produttivi, monitorare le fasi creative e di ricerca, ottimizzare e potenziare il rendering finale del prodotto e dell’idea. Le lezioni si articoleranno seguendo i seguenti steps:
- Creazione del segno digitale
- Applicazioni della teoria gestaltica al digitale
- Texturizzazioni
- Creazione ed applicazione dei colori digitali
- Il lavoro con le sfumature e le tecniche di sfumatura avanzate
- Ombre proprie e portate nelle illustrazioni 3D
- Le opportunità offerte dal canale di trasparenza Alpha
- Creazione di tonalità e gestione delle tinte piatte
- Illustrazioni mono e bicromatiche
- Profili di gestione del colore
- Utilizzo delle periferiche hardware per disegno/elaborazione immagini (penna, tavoletta grafica)
- Software di gestione raster e vettoriale
- Elaborazione digitale personalizzata
- Tecniche avanzate di scansione dell’immagine
- Formati di salvataggio
- Definizione dei requisiti di stampa
- Evoluzione della stampa, gli inchiostri nella stampa digitale delle immagini
- Laboratori pratici e case histories
Modalità didattica
L’organizzazione didattica prevederà la costante integrazione tra comunicazioni frontali ed esercitazioni applicative assisitite attraverso il diretto supporto della docenza.
Le esercitazioni, gli sketches e le tavole tecniche verranno prodotte su supporto digitale e (ove necessario) mediante stampa.
Modalità di verifica e valutazione
Al termine del corso gli studenti sono invitati a proporre e discutere un elaborato che dimostri l’acquisizione delle tecniche illustrate e documenti le fasi elaborative dall’ideazione allo sviluppo fino al rendering esecutivo.
Bibliografia
Testi consigliati
- Adobe Suite Classroom in a book, corso ufficiale di Adobe Systems Esercizi CAD per la modellistica.
- R. Affuso, D. Farina, M. San Martin, Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Piccola monografia con esercizi
- Materiali innovativi per la moda Logos ed. Industrial Engineering in Apparel Manufacturing- Apparel Resources, Pvt. Ltd. 2017
- M. A. Gardetti, A.L. Torres Routledge, Managing Social and Environmental Performance in Iconic Brands, 8 set 2017 (ISBN 97881932472-0-4)
- D. Chunman Lo, Pattern Cutting, Laurence King Publishing, Ltd, London, 2011
Digital Imaging Processing Tools on web https://www.imgonline.com.ua/eng/domino-mosaic.php https://www.imgonline.com.ua/eng/dot-pattern-effect.php https://www.imgonline.com.ua/eng/make-seamless-texture.php