Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa
       

TRAINEESHIPS/TIROCINI

ERASMUS PER TIROCINIO

  • Un’esperienza di tirocinio in Europa: un’opportunità da non perdere

Il Programma Erasmus per Tirocinio permette alle studentesse e agli studenti di svolgere un tirocinio all’estero con borsa presso varie tipologie di enti in uno dei Paesi dell’Unione Europea o partecipanti al Programma Erasmus. Questo periodo di formazione professionale all’estero è importante per acquisire nuove competenze e aprire nuovi orizzonti di professione artistica all’estero e in Italia. Sono finanziati tre mesi di tirocinio (la durata minima è di due mesi), con importi mensili diversi a seconda del paese ospitante, secondo quanto indicato nel bando. L’Accademia di Belle Arti di Bologna mette a disposizione finanziamenti per le borse Erasmus Tirocinio-mobilità individuale il cui importo consente di vivere all’estero, con fondi che derivano dal programma Erasmus unitamente al co-finanziamento del MUR e della stessa Accademia.

Con Erasmus+ potrai effettuare fino a 12 mesi complessivi di mobilità per studio e/o per tirocinio per ogni ciclo di studio (Triennio, Biennio). Potrai usufruire della borsa anche da neolaureato, se sarai selezionato nel corso del tuo ultimo anno di studio, prima della discussione della tesi. I periodi per studio e quelli per tirocinio Erasmus si sommano e non possono superare i 12 mesi per ciascun ciclo di studio (questo conteggio include periodi di mobilità con lo status di neolaureato)

  • Requisiti di partecipazione

Il programma è rivolto a studentesse/studenti iscritte/i a tutti i corsi di Diploma: Trienni, Bienni e, per  il solo tirocinio postdiploma, anche al ciclo unico quinquennale di Restauro.
E’ possibile usufruire della borsa anche con lo status di neolaureato, presentando la domanda ed essendo selezionati prima del conseguimento del titolo.
Non vi sono imprese convenzionate, ma il reperimento dell’impresa ospitante è su progetto dello studente, tuttavia presso l’ufficio Erasmus è possibile avere informazioni grazie a un database di enti-imprese che hanno già ospitato tirocinanti Erasmus dell’Accademia in vari Paesi. PER IL TIROCINIO NEL REGNO UNITO

  • Per il tirocinio Erasmus+ in Regno Unito

Se intendi svolgere il tirocinio Erasmus+ in Regno Unito, bisogna ottenere prima un T5 Certificate of Sponsorship (CoS) e in seguito richiedere il visto T5 (T5 visa) almeno tre mesi prima rispetto alla data di inizio prevista per il tirocinio.
Tutte le informazioni in dettaglio si trovano nel sito di Erasmus+ della Gran Bretagna

https://www.erasmusplus.org.uk/t5-visa-and-certificate-of-sponsorship

Le spiegazioni sulle procedure da seguire si trovano nella guida Higher education (HE) T5 handbook scaricabile alla medesima pagina.

ERASMUSINTERNPer gli studenti in cerca di una opportunità di stage all’estero

“Cinque documenti per far capire chiaramente e facilmente le tue competenze e qualifiche in Europa”

ERASMUS KIT TRAINEESHIP A.A. 2019-2020

______________________________________________________________________________

RIAPERTURA BANDO PROGRAMMA ERASMUS MOBILITA’ TRAINEESHIPS a.a. 2021/22

Graduatoria definitiva Erasmus Mobilità Traineeship a.a 2021-2022 – Riapertura
Graduatoria provvisoria Erasmus Mobilità Traineeship a.a 2021-2022 – Riapertura

Riapertura Bando Erasmus Mobilità Traineeships a.a 2021-22
All_a_lettera di accettazione traineeship italiano_2021-2022
All_a_lettera di accettazione traineeship inglese_2021-2022
Lettera presentazione docente erasmus traineeship 2021-2022

______________________________________________________________________________

BANDO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA’ TRAINEESHIPS a.a. 2021/22

Graduatoria definitiva Erasmus Mobilità Traineeship a.a 2021-2022

Graduatoria provvisoria Erasmus Mobilità Traineeship a.a 2021-2022

Errata Corrige Bando Erasmus Mobilita Traineeships a.a-2021-22
Bando erasmus mobilità traineeships a.a. 2021-2022

All a_lettera di accettazione traineeship italiano_2021-2022

All a_lettera di accettazione traineeship inglese 2021-2022

Lettera presentazione docente erasmus traineeship 2021-2022

Modulo di rinuncia erasmus tirocinio 2021-2022

______________________________________________________________________________

BANDO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA’ TRAINEESHIPS a.a. 2020/21 – Riapertura

Graduatoria Definitiva mobilità traineeships a.a. 2020-21-Riapertura

Graduatoria Provvisoriamobilità traineeships a.a. 2020-21-Riapertura

Bando erasmus mobilità traineeships a.a. 2020-2021-Riapertura
all-a_lettera di accettazione traineeship inglesea.a. 2020-2021
all-a_lettera di accettazione traineeship italiano a.a. 2020-2021
lettera presentazione docente erasmus traineeship a.a. 2020-2021
modulo di rinuncia erasmus tirocinio a .a. 2020-2021

______________________________________________________________________________

BANDO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA’ TRAINEESHIPS a.a. 2020/21 – Scadenza 12 luglio 2020

Graduatoria definitiva erasmus+ mobilità traineeships a.a. 2020/2021 – integrazione

Graduatoria definitiva erasmus+ mobilità traineeships a.a. 2020/2021
Graduatoria provvisoria erasmus+ mobilità traineeships a.a. 2020/2021
Bando erasmus+ mobilita’ Traineeships a.a. 2020-21
all-a domanda di selezione per la mobilita’ studenti traineeships a.a. 2020-21
all-b lettera di accettazione traineeship inglese a.a. 2020-2021
all-b lettera di accettazione traineeship italiano a.a. 2020-2021
lettera presentazione docente erasmus traineeship a.a. 2020-2021
modulo di rinuncia erasmus tirocinio a.a. 2020-2021
____________________________________________________________________________

ARCHIVIO TRAINEESHIP

Comments are closed.

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑