Il corso ha l’obiettivo di offrire una preparazione teorica, metodologica e progettuale di base nella creazione ed elaborazione dell’immagine digitale. Lo scopo è di formare autori e artisti del cinema e del video, che sappiano misurarsi con i diversi ambiti con i quali l’audiovisivo può interagire: produzioni cinematografiche e televisive, didattica multimediale, animazione digitale, informazione culturale (documentari), pubblicità, fashion, comunicazione sociale, video clip e video arte. Lo studente avrà l’occasione di affrontare l’audiovisivo nelle sue molteplici articolazioni, approfondendo le interconnessioni con altri linguaggi e le relazioni con le diverse tecniche di produzione, elaborazione e montaggio, da quelle più tradizionali alle nuove tecnologie digitali.
I diplomati del corso triennale hanno l’opportunità di proporsi sul mercato nazionale e internazionale sia come collaboratori in realtà editoriali complesse – come una produzione cinematografica e televisiva – sia come autori: registi, video artisti, filmmakers, sia come fotografi di scena, teatrali e cinematografici. Potranno trovare sbocchi professionali nella pubblicità e nella comunicazione audiovisiva (spot pubblicitari, video clip musicali, progetti audiovisivi per la didattica museale), nel settore del cinema d’animazione, nella progettazione e nella visualizzazione grafica di RPG e videogames, nonché nel campo della didattica dell’immagine.
Aperto a tutti gli studenti europei in possesso di un diploma di scuola media superiore quinquennale e studenti provenienti da paesi extracomunitari con titolo di studio equiparato e riconosciuto. Il corso prevede un numero programmato di 25 allievi. L’ammissione è subordinata a un colloquio attitudinale in cui presentare il proprio curriculum di studi e un saggio dei propri lavori. È prevista l’eventuale attribuzione di crediti e debiti formativi agli studenti in relazione ai percorsi di studio effettuati.
Referente Coordinatore: prof. Maurizio Finotto
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370