Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Archive for the ‘Concorsi e Premi’ Category


CALL ACCADEMIA UNIDEE-FONDAZIONE PISTOLETTO

Una call per gli studenti dell’accademia che prevede un premio di produzione fino a 500€, e una settimana di residenza a fine giugno per realizzare il lavoro (24 giugno-1 luglio), a Cittadellarte, che poi verrà messo in mostra ad Arte al Centro (1 luglio 2022).
In particolare, il bando richiede la presentazione di un concept/una proposta, e si inserisce all’interno del programma internazionale STARTS4WATER.

WATER AS INFRASTRUCTURE open call | art students residency – Accademia UNIDEE

Data pubblicazione articolo: 17/05/2022
  • Posted in: Bacheca,Concorsi e Premi
  • on maggio 17, 2022
  • Commenti disabilitati

CONCORSO NUOVO LOGO “FONDAZIONE NOTAIO AUGUSTO MARCHESINI”


In palio 1000 euro a chi proporrà l’idea migliore per il nuovo logo della Fondazione Notaio Augusto Marchesini.

Scadenza 31 maggio 2022.


La Fondazione Notaio Augusto Marchesini per la formazione la cultura musicale ha deciso di dotarsi di un logo grafico per identificare la propria immagine ed identità. Per questo motivo ha indetto un concorso aperto a tutti gli studenti che, alla data di scadenza del presente bando fissata alle ore 24 del 31 maggio 2022, abbiano compiuto diciotto anni di età e che siano regolarmente iscritti ad uno dei seguenti corsi di istruzione:

- istituto d’arte (statale o parificato)
- istituto tecnico per geometri (statale o parificato)
- istituto per il design
- istituto di moda e design
- accademia belle arti
- facoltà di architettura
- facoltà di ingegneria
La partecipazione è ammessa a singoli partecipanti o a gruppi di studenti composti fino ad un massimo di quattro componenti. Un concorrente può partecipare da solo o in un solo gruppo.
L’iscrizione al concorso avviene attraverso la consegna degli elaborati di progetto. È ammessa la presentazione di una sola proposta. La lingua ufficiale è quella italiana.
La Commissione giudicatrice assegnerà un solo primo premio in base alla graduatoria finale di mille euro.
L’elaborazione grafica del progetto dovrà rappresentare l’identità e le finalità della Fondazione e, allo stesso tempo, trasmettere il legame di quest’ultimo con il proprio territorio attraverso un’immagine contemporanea e dinamica. Il marchio/logotipo dovrà essere originale, esteticamente efficace, facilmente distinguibile e riconoscibile, riproducibile a colori e/o in bianco e nero, adattabile a diverse dimensioni, superfici e materiali.
La proposta dovrà essere inviata alla Fondazione Notaio Augusto Marchesini unicamente in formato elettronico al suo indirizzo di posta elettronica certificata: fondazionemarchesini@legmail.it.
Tutte le informazioni e specifiche per l’invio sono contenute nel bando disponibile al download sul sito web della fondazione http://fonam.altervista.org/

Il calendario del concorso è il seguente:

1) Data di pubblicazione del bando: 27/04/2022
2) Termine per la presentazione delle domande di chiarimento: 07/05/2022
3) Pubblicazione risposte ai quesiti: 14/05/2022
4) Consegna degli elaborati da parte dei partecipanti: 31/05/2022 (ore 24,00)
5) Riunione Commissione Giudicatrice: prima metà del mese di giugno 2022
6) Esito e premiazione, pubblicazione dei risultati e comunicazione ai partecipanti: entro la seconda metà del mese di settembre 2022.
Gli esiti delle gare, relativi ai suddetti esperimenti d’aste, saranno pubblicati sul sito web della Fondazione Notaio Augusto Marchesini:
http://fonam.altervista.org
Fondazione Notaio Augusto Marchesini
  • Posted in: Bacheca,Concorsi e Premi
  • on aprile 29, 2022
  • Commenti disabilitati

GRADUATORIA DEFINITIVA STUDENTI 150 ORE PLUS RIAPERTURA – A.A. 2021/22

Si pubblica alla pagina riservata la graduatoria definitiva in oggetto.

STUDENTI 150 ORE ATTIVITA’ DI COLLABORAZIONE

Data inserimento articolo:27/04/2022
  • Posted in: Bacheca,Concorsi e Premi
  • on aprile 27, 2022
  • Commenti disabilitati

GRADUATORIA PROVVISORIA STUDENTI 150 ORE PLUS RIAPERTURA – A.A. 2021/22

Si pubblica alla pagina riservata la graduatoria provvisoria in oggetto.

STUDENTI 150 ORE ATTIVITA’ DI COLLABORAZIONE

Data inserimento articolo:22/04/2022
  • Posted in: Bacheca,Concorsi e Premi
  • on aprile 22, 2022
  • Commenti disabilitati
  • « Previous

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑