Giovedì 16 Dicembre 2021 alle ore 9.00 si terrà in Aula Guidi il workshop dal titolo #ViReal. Tra reale e virtuale, in collaborazione con Intel. Saranno ospiti: Gaetano Pollice, Francesco Verna e Miza Production.
Oggi la realtà virtuale (VIR) è sempre più presente nelle nostre vite e sempre più spesso viene considerata al pari della vita reale (REAL). Tutti viviamo momenti in cui la nostra “vita social” risulta più attiva e “concreta” di quella reale o, se preferiamo, analogica. L’espressione “toccare con mano”, che un tempo significava accertarsi di persona, verificare, ottenere prove certe, oggi non sembra più così rilevante nel descrivere ciò che percepiamo come reale. La contemporaneità ci mostra come la tecnologia si avvicini alle nostre vite, modificando le nostre abitudini. Spesso con risultati interessanti.
Tre professionisti di diversi settori, Gaetano Pollice, designer di accessori per la moda e sviluppatore di prodotto, Francesco Verna, architetto appassionato di hardware e tecnologia e Mihai Zavorot in arte Miza produttore musicale, ci accompagneranno in un’esperienza progettuale che cercherà di fare i conti con i due aspetti della rappresentazione tra reale e virtuale.
Programma:
H 9.00 _ Consegna del kit evento
H 9.30 _ Presentazione evento e ospiti
Gaetano Pollice, Made in Molise, una storia italiana di alto artigianato
Francesco Verna, Studio Riverbera
Fabrizio Amilcare (AKA Miza), Miza Productions, Global Entertainment Agency
H 10.30 _ Workshop e concorso di idee
I professionisti presenti ci mostreranno il loro personale percorso di creazione di un prodotto, dalle fasi metaprogettuali di ricerca e definizione di un concept, fino alla realizzazione di un modello raccontato per immagini. Questa diventerà la base di partenza per un’esperienza progettuale dei partecipanti ai quali verrà richiesto di realizzare un progetto originale sul tema dato, da svilupparsi singolarmente o in gruppi di massimo 5 persone.
Ogni partecipante dovrà eseguire il compito assegnato arrivando alla definizione di una o più tavole per ognuno dei temi descritti:
Ricerca di immagini (idee, stili e tendenze)
Definizione del concept
Tavole di progetto
Rappresentazione d’uso del prodotto finito
Ogni punto potrà essere sviluppato nelle modalità che si ritiene più idonea ad essere rappresentato, attraverso schizzi a mano libera, computer graphic 2D o 3D, o altra tecnica a scelta.
H 13.00 _ Spazio esperienziale
# Experience3D, esperienza di realtà virtuale a cura di Studio Riverbera
H 13.30 _ Pranzo Buffet
# Jam session live, reazione di una traccia musicale a cura di Miza productions
H 15.00 _ Presentazione dei progetti da parte dei singoli gruppi
Il workshop è interno al corso triennale di Design del prodotto.
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370