Martedì 14 dicembre alle ore 14.30 l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita il quarto convegno di filiera organizzato da ADI, associazione per il disegno industriale, intitolato Design di filiera. La filiera del sistema agroalimentare. Quest’anno l’incontro è dedicato ad agricoltura, aziende, comunicazione e distribuzione dei prodotti alimentari.
Quale contributo dà oggi il design al sistema della produzione, delle aziende di trasformazione e della distribuzione degli alimenti, uno dei capisaldi dell’immagine italiana nel mondo e uno dei principali componenti del successo del Made in Italy? E quali sono gli sviluppi positivi che la diffusione della cultura del design thinking potrebbe portare nell’immediato futuro al settore agroalimentare?
Per parlare di questi temi ADI organizza, attraverso la sua Delegazione territoriale ADI Emilia Romagna, la quarta edizione dei Convegni di filiera, dedicata all’intero sistema agroalimentare: il design come metodo e come strumento per migliorare la qualità del cibo, la sostenibilità dei processi di produzione, i valori nutrizionali dei prodotti finali, la comunicazione sugli alimenti.
Intervengono istituzioni e organizzazioni che presentano le loro azioni di promozione e di sostegno, aziende che illustrano le migliori esperienze in atto, scuole e centri di formazione, start-up che esplorano le frontiere più avanzate del settore. Al centro il design come chiave di volta del sistema agroalimentare, per far emergere ipotesi di lavoro strategiche per l’economia e per la società, arricchire l’integrazione con il territorio e migliorare i prodotti per l’alimentazione.
Programma:
H _ 14.30
Presentazione
Cristina Francucci, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti Bologna
Valentina Downey, Presidente di ADI Emilia-Romagna
H _ 14.40
Introduzione
Valentina Borghi, Presidente di Coldiretti Bologna
Luciano Galimberti, Presidente di ADI
H _ 15.20
Filiera larga
Andrea Maganelli, Future Food Program
Progetto Evergrain
Paolo Tamborrini, Ordinario di Design, Università di Parma e Politecnico di Torino
FOOD: complessità e multidisciplinarità per la formazione di designer per la sostenibilità
Daniela Dubla, Founder Inner.ME, Co-Founder MindsettER
L’ecosistema dell’innovazione
Alberto Drusiani, Squiseat Co-founder
Validazione a costo zero
H _ 16.30
Filiera stretta
Valentina Borghi, Funghi Valentina
Progetto Fungo BIO
Alice Colombo, Design Thinking Manager, Barilla Group
From Mistery to heuristic: come il design thinking aiuta a navigare la complessità
Marcello Arcangeli, Head of Lavazza Training Center
Quando il caffè diventa Food Design
Andrea Mascherini, CEO Coop RENO
Come trovare il giusto mix tra innovazione, sviluppo e sostenibilità
Patrocinato da Confindustria-Emilia Romagna, il convegno è suddiviso in due grandi sezioni. La prima dedicata alla “filiera larga”, cioè ai temi strategici del settore, dai programmi per l’agricoltura alla formazione dei professionisti al design thinking. La seconda sezione è dedicata alla “filiera stretta”: metodi, casi studio, esperienze di successo, percorsi concreti di miglioramento dei prodotti e della professionalità degli operatori attraverso il design.
Al convegno è possibile assistere in diretta streaming sulla pagina Facebook di ADI: ADIassodesign.
Gli iscritti all’Ordine degli Architetti che partecipano, in presenza o su Zoom (https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_LsCdfln9Soq-eEgzRSSnNg), ottengono 3 CFP.
La partecipazione al convegno da 1 credito formativo alle studentesse e agli studenti ABABO.
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370