Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Archive for aprile, 2017


NOMINA COMMISSIONE ELETTORALE ELEZIONI DEL DIRETTORE

Si pubblica la Delibera n. 15 della Nomina Commissione Elettorale, per l’elezione del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna - triennio 2017 – 2020.

Delibera 15

Data inserimento articolo: 21/04/2017
  • Posted in: Bacheca,Bandi e Concorsi,Bandi personale docenti,Consiglio Accademico,Consulta Studenti,Direzione
  • on aprile 21, 2017
  • Commenti disabilitati

I MESTIERI DEL LIBRO 2017

I Mestieri del Libro 2017

Incontri

20 aprile – ore 17 aula Magna

Elena Baboni, editor Fatatrac

Editing dell’albo illustrato

Elena Baboni nasce a Mantova e si ritrova accidentalmente a vivere a Bologna. I suoi interessi sono: la pittura, la ceramica, la grafica, la fotografia e l’illustrazione. Ha pubblicato sia con editori italiani che stranieri; sparge figure e colori in scuole, biblioteche, case e luoghi non meglio classificabili, decorando, imbrattando e conducendo laboratori di disegno e pittura. Ovviamente non dimentica mai la sua formazione di restauratrice, gli anni di lavoro in questo campo e la sua passione per le anticaglie. Collabora le con le Edizioni del Borgo per il coordinamento della casa editrice Fatatrac. Tra i libri italiani da lei illustrati, ricordiamo: Parole d’acqua con testi di Nadia Bellini (Sinnos 2004), Pela la mela e bela con testi di Monica Aga Rossi e Federica Crovetti (Sinnos 2005), DOREMIAO con testi di Federica Crovetti, Laura Chittolina (Fatatrac 2012).

———

27 aprile – ore 16 aula Magna

Giacomo Callo, grafico per Longanesi, Garzanti, Chiarelettere, Nord

Copertine, progettazione e comunicazione

Giacomo Callo è nato a La Spezia il 20 ottobre 1964. Dopo la maturità artistica ha frequentato l’Accademia di Belle arti di Carrara laureandosi nel 1985 in pittura, con indirizzo arti grafiche e design. Ha frequentato il “libero corso” biennale dell’architetto spezzino Silvio Coppola.

Nel 1989 è entrato nel mondo del lavoro a Milano come graphic designer della rivista L’arca edizioni e in contatto con Bob Noorda. Nel 1991 ha iniziato la collaborazione con Mondadori, dapprima come designer e dal 1998 come art director di tutte le linee, ruolo che ha lasciato nel luglio 2015. In questi anni ha avuto l’onore di guidare un grande gruppo di graphic designer e di disegnare le copertine dei più famosi scrittori italiani e stranieri. Dal luglio 2015 collabora con Chiarelettere, Nord, Longanesi Tea e Garzanti.

———-

4 maggio – ore 12 aula da definire

Bomboland, studio progettazione e illustrazione

Storie Pop-up, fra cartotecnica e animazione

Bomboland (Maurizio Santucci e Elisa Cerri) è uno studio di progettazione sull’immagine che vede al suo attivo collaborazioni importanti con clienti come ENI, Kraft, Nokia, BMW, Unicef, Toyota, New Scientist, Oprah magazine, Wired e molti altri. Fra i suoi lavori spiccano illustrazione e film animati che fondono immagini bidimensionali e pop-up. http://www.bomboland.com/

  • Posted in: Eventi,Eventi artistici e culturali,Senza categoria
  • on aprile 19, 2017
  • Commenti disabilitati

DECRETO ELEZIONI DEL DIRETTORE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA

Decreto per l’elezione del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna per il triennio 2017 – 2020.

Bando elezioni Direttore Accademia di Belle Arti di Bologna 2017 – 2020

Data inserimento articolo: 13/04/2017
  • Posted in: Bacheca,Bandi e Concorsi,Bandi personale docenti,Direzione
  • on aprile 13, 2017
  • Commenti disabilitati

HEKLA DÖGG JÓNSDÓTTIR Particular Moment – Particular Place

“Dalla Rappresentazione all’azione. Laboratorio teorico/pratico di avvio alla progettazione negli spazi pubblici”  e “Premio Roberto Daolio per l’Arte pubblica”

HEKLA DÖGG JÓNSDÓTTIR

Particular Moment – Particular Place

giovedì 20 aprile ore 13-15 Aula I2 Presentazione dell’artista

Da qualche parte, anche se non possiamo sapere dove, ci sono luoghi in cui le persone, ma anche gli elementi naturali e le cose, si incontrano. Questi incontri si svolgono spesso in zone centrali, nelle piazze delle città, sotto i riflettori dell’affermazione o della rappresentazione di sé. In condizioni particolari, tuttavia, questi incontri diventano liminali, si muovono in spazi laterali e periferici.

Hekla Dögg Jónsdóttir si occupa di questi luoghi e di questi incontri. Ri-significa punti particolari, perché per lei il paesaggio, gli elementi naturali, acquisiscono un valore metaforico narrativo. Un paesaggio che spesso è un residuo, abbandonato o dimenticato, o, ancora più spesso una forma ibrida. Questo paesaggio è quello dei margini, quella soglia in cui due mondi si toccano. L’artista islandese dà senso a ciò che resta, trasformando un luogo di abbandono o di stereotipo nella possibilità di costruire un significato. Cerca di catturare “momenti perfetti”, quando cose meravigliose appaiono inaspettatamente e nei luoghi più improbabili.

Hekla Dögg Jónsdóttir, nata nel 1969, si è laureata all‘Icelandic College of Art and Crafts, a Reykjavík nel 1994 e ha trascorso due anni come guest student in Germania. Nel 1997 ha ricevuto un BFA e nel 1999 un MFA presso il California Institute of the Arts, Los Angeles. Nel 1998 ha ricevuto una borsa di studio per frequentare la Skowhegan School of Painting and Sculpture nel Maine. Dal 1999 ha attivamente esposto le sue opere a livello internazionale.

Ha svolto un ruolo di curatrice per numerose mostre ed è attualmente docente presso l‘ Iceland Academy of the Arts.  Hekla è uno delle fondatrici della Kling & Bang gallery a Reykjavík.

  • Posted in: Senza categoria
  • on aprile 13, 2017
  • Commenti disabilitati
  • « Previous
  • Next »

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑