Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Kid Pass Day! Scopriamo insieme la nostra città

Visitare il Museo della Storia di Bologna è un buon inizio per partecipare al Kid Pass Day che quest’anno ha come temaScopriamo insieme le città!
Una maratona di eventi family-friendly, organizzati dall’associazioneKid Pass Culture e Kid Pass, in programma dal 30 maggio al 1 giugno, Giornata Mondiale dei Genitori.
Evento accreditato Childrenshare-Expo2015

Per due giorni, il 30 e il 31 maggio, sarà possibile per bambini e genitori, che partecipano alle attività educative, visitare gratuitamente il museo, accolti da 14 studenti dell’Accademia di Belle Arti che li  accompagneranno in un percorso coinvolgente e interattivo attraverso le sale espositive  per  scoprire insieme la nostra città.
Passo dopo passo, ogni famiglia verrà dotata di materiali utili a leggere e interpretare in maniera personale i luoghi e la storia di Bologna; inoltre , semplici attività laboratoriali permetteranno di realizzare un piccolo ricordo da portare con sé.
Una visita speciale da non perdere, per vivere un’esperienza divertente per grandi e bambini, conoscendo le origini della nostra identità di cittadini.

Quando
Sabato 30 e Domenica 31 maggio 2015
Orario di inizio e termine delle  visite animate:
ore 10.30 – 12.15
ore 14.30 – 16.15
ore 16.30 – 18.15

Ogni turno prevede la partecipazione di massimo 25 persone, l’ingresso e le attività saranno gratuite, è consigliata la  prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni
Telefono 051-19936370
Email: didattica@genusbononiae.it

Dove
Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna.
Via Castiglione 8, Bologna

Percorso condotto dagli studenti del Corso di Didattica dei linguaggi artistici del Prof.  Daniele Fraccaro (Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’arte) – Accademia Belle Arti Bologna

  • Posted in: Comunicazione e Didattica dell'Arte,Eventi,Eventi artistici e culturali
  • on maggio 26, 2015
  • Commenti disabilitati

Comments are closed.

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑