La lezione di Sabato 3 Marzo del corso di Fondamenti di Informatica del Prof. Danisi e del corso del Prof. Ghisellini avranno inizio anticipatamente alle ore 9:00.
Le declinazioni del gioiello contemporaneo sono molteplici, si
distinguono per varietà di materiali, tecniche esecutive, settori di
appartenenza e progettualità , il comune denominatore di questo
variegato settore della creatività è caratterizzato dalla ricerca del
segno espressivo congiuntamente all’abbandono di metalli pregiati
e pietre preziose.
Il valore dell’ornamento attuale quindi è dettato dalla sua essenza,
la sua lettura diventa più complessa e stimola una riflessione non
scontata che avvicina il fruitore al mondo dell’arte come non mai.
Non perdo occasione di ricordare che i grandi maestri dell’arte del
‘900 hanno rivolto la loro espressione artistica al gioiello, pensiamo
a Picasso, Calder, Dalì solo per citarne alcuni.
Questa mostra è l’occasione di presentare una selezione di sedici
talentuosi studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna che
hanno frequentato il corso di design dell’accessorio.
La tecnica esecutiva con cui sono realizzati i gioielli è quella della
cera persa, la maggior parte dei monili in mostra sono realizzati in
fusione di bronzo.
Emanuela Bergonzoni
ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI A SOSTENERE IL COLLOQUIO PER LE BORSE DI COLLABORAZIONE 150 ORE
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370