Il corso di studi mira alla formazione di specifiche caratteristiche culturali, artistiche, tecnico-operative e linguistiche necessarie a una metodologia progettuale scenograficamente orientata ad in-‐ tervenire su più scale dimensionali e registri di fruizione: dallo spazio espositivo per l’allestimento di eventi che riguardano l’arte, la scienza, la storia, il prodotto industriale, allo spazio urbano e territoriale intesi come supporto di manifestazioni culturali e spettacolistiche. In tal senso il biennio offre allo studente tutti gli strumenti disciplinari e metodologici utili al raggiungimento di maturità interpretativa, elaborazione del progetto, gestione dello stesso nelle fasi di realizzazione, attraverso un iter di esperienze conducibili in un territorio la cui storica e indiscussa vocazione allo spettacolo fa dell’Emilia Romagna la regione leader per ritmo e qualità a livello mondiale.
I diplomati del corso specialistico di II livello avranno una preparazione progettuale spendibile nei settori pubblici e privati con orientamento alla composizione e realizzazione di architetture espositive per eventi tematici, manifestazioni, spettacoli e spazi per la comunicazione.
Aperto a tutti gli studenti europei in possesso di un Diploma Accademico o di Laurea di I° livello e studenti provenienti da paesi extracomunitari con titolo di studio equiparato e riconosciuto. Il passaggio dal primo al secondo livello entro la Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Bologna avviene in forma diretta. Per gli altri studenti è necessario un colloquio di verifica attitudinale e delle motivazioni, dove il richiedente è tenuto a presentare il proprio curriculum di studi, le attività artistiche, culturali e progettuali svolte.
Referente Coordinatore: Prof. ssa Rosanna Fioravanti
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370