Con l’ottava edizione di Opentour, l’Accademia di Belle Arti di Bologna esce dai propri spazi per mettere in mostra le opere delle sue studentesse e dei suoi studenti in gallerie e spazi espositivi della città da mercoledì 22 giugno a domenica 26 giugno. Alla grande mostra diffusa – quest’anno ancora più estesa – che vedrà protagoniste le opere di studentesse e studenti, si aggiunge un denso programma di eventi che include anche il ciclo di appuntamenti di riparAzioni – Rielaborare ad arte, il progetto ideato dall’Accademia per il PON Metro 14-20 del Comune di Bologna.
mercoledì 22 giugno > domenica 26 giugno
H 16 – 19
Centro storico di Bologna
Corneraholic
Una rassegna di azioni performative eseguite da venti studentesse e studenti dei Corsi di Scultura e di Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico. Scopri i luoghi e il calendario delle performance nella mappa online.
giovedì 23 giugno
H 15 – 23
Giovani talenti in galleria
29 spazi espositivi e gallerie di Bologna espongono opere e progetti di studentesse e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Scopri la mappa online
Accademia di Belle Arti di Bologna (Teatro dell’Accademia e Corte del Terribilia, Via delle Belle Arti 54)
AF Gallery (Via dei Bersaglieri 5/e)
CAR DRDE (Via Azzo Gardino 14/a)
Casa Saraceni (Via Farini 15)
Cinema Teatro Galliera (Via Giacomo Matteotti 27)
Comix Café (Via Belle Arti 12a)
DAS ● Dispositivo Arti Sperimentali (Via del Porto 11/2)
Di Paolo Arte (Galleria Falcone e Borsellino 4 a/b)
Fondazione Rusconi (Via Petroni 22/a)
Galleria Enrico Astuni (Via Jacopo Barozzi 3)
Galleria d’Arte Cinquantasei (Via Mascarella 59/b)
Galleria Forni (Via Farini 26)
Galleria Stefano Forni (Piazza Cavour 2)
GALLLERIAPIU (Parco del Cavaticcio)
Galleria Studio G7 (Via Val D’Aposa 4/a)
Galleria de’ Foscherari (Via Castiglione 2)
inuit Bookshop (Via Sant’Apollonia 23b)
L’ARIETE artecontemporanea (Via Marsili 7)
LABS Contemporary Art (Via Santo Stefano 38)
Lavì! City (Via Sant’Apollonia 19/a)
Museo delle Bambole (Via Riva di Reno 79)
Nebbam Gallery (Via de’ Castagnoli 5B)
OTTO Gallery (Via D’Azeglio 55)
P420 (Via Azzo Gardino 9)
Sof:Art (Corte Isolani 2F)
Squadro Stamperia Galleria d’Arte (Via Nazario Sauro 27)
Studio la Linea Verticale (Via dell’Oro 4)
Un Altro Studio (Via Capo di Lucca 12/a)
Zoo (Strada Maggiore 50a)
Durante la serata, presso la Galleria Enrico Astuni, si terranno le performance/sfilata Un vestito misto e Identitaire del Biennio di Fashion design, alle ore 19.30 (Un vestito misto), 21.15 (Identitaire) e 22 (Identitaire).
Durante il fine settimana le mostre saranno visitabili negli orari di apertura dei singoli spazi espositivi. Per visitare le mostre dopo Opentour si rimanda a canali social o sito web dei singoli spazi espositivi.
sabato 25 giugno
H 17
Accademia di Belle Arti di Bologna, Aula Magna
Giulia Cenci in dialogo con Marta Papini
Una conferenza aperta al pubblico che vedrà la partecipazione di Giulia Cenci, artista diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna e presente con una grande installazione alla 59ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, in dialogo con Marta Papini, organizzatrice artistica della stessa manifestazione.
H 18.30
Accademia di Belle Arti di Bologna, Corte del Terribilia
Art Up | Premio della Critica e dei Collezionisti
Cerimonia di premiazione delle opere vincitrici di Opentour 2022. Iniziativa organizzata da Fondazione Zucchelli e realizzata con il sostegno di Banca di Bologna e di Fondazione Carisbo.
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370