Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

OPENTOUR 2022

Con l’ottava edizione di Opentour, l’Accademia di Belle Arti di Bologna esce dai propri spazi per mettere in mostra le opere delle sue studentesse e dei suoi studenti in gallerie e spazi espositivi della città da mercoledì 22 giugno a domenica 26 giugno. Alla grande mostra diffusa – quest’anno ancora più estesa – che vedrà protagoniste le opere di studentesse e studenti, si aggiunge un denso programma di eventi che include anche il ciclo di appuntamenti di riparAzioni – Rielaborare ad arte, il progetto ideato dall’Accademia per il PON Metro 14-20 del Comune di Bologna.

mercoledì 22 giugno > domenica 26 giugno
H 16 – 19
Centro storico di Bologna
Corneraholic
Una rassegna di azioni performative eseguite da venti studentesse e studenti dei Corsi di Scultura  e di Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico.
Scopri i luoghi e il calendario delle performance nella mappa online.

giovedì 23 giugno
H 15 – 23
Giovani talenti in galleria
29 spazi espositivi e gallerie di Bologna espongono opere e progetti di studentesse e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Scopri la mappa online

Accademia di Belle Arti di Bologna (Teatro dell’Accademia e Corte del Terribilia, Via delle Belle Arti 54)
AF Gallery (Via dei Bersaglieri 5/e)
CAR DRDE (Via Azzo Gardino 14/a)
Casa Saraceni (Via Farini 15)
Cinema Teatro Galliera (Via Giacomo Matteotti 27)
Comix Café (Via Belle Arti 12a)
DAS ● Dispositivo Arti Sperimentali (Via del Porto 11/2)
Di Paolo Arte (Galleria Falcone e Borsellino 4 a/b)
Fondazione Rusconi (Via Petroni 22/a)
Galleria Enrico Astuni (Via Jacopo Barozzi 3)
Galleria d’Arte Cinquantasei (Via Mascarella 59/b)
Galleria Forni (Via Farini 26)
Galleria Stefano Forni (Piazza Cavour 2)
GALLLERIAPIU (Parco del Cavaticcio)
Galleria Studio G7 (Via Val D’Aposa 4/a)
Galleria de’ Foscherari (Via Castiglione 2)
inuit Bookshop (Via Sant’Apollonia 23b)
L’ARIETE artecontemporanea (Via Marsili 7)
LABS Contemporary Art (Via Santo Stefano 38)
Lavì! City (Via Sant’Apollonia 19/a)
Museo delle Bambole (Via Riva di Reno 79)
Nebbam Gallery (Via de’ Castagnoli 5B)
OTTO Gallery (Via D’Azeglio 55)
P420 (Via Azzo Gardino 9)
Sof:Art (Corte Isolani 2F)
Squadro Stamperia Galleria d’Arte (Via Nazario Sauro 27)
Studio la Linea Verticale (Via dell’Oro 4)
Un Altro Studio (Via Capo di Lucca 12/a)
Zoo (Strada Maggiore 50a)

Durante la serata, presso la Galleria Enrico Astuni, si terranno le performance/sfilata Un vestito misto e Identitaire del Biennio di Fashion design, alle ore 19.30 (Un vestito misto), 21.15 (Identitaire) e 22 (Identitaire).

Durante il fine settimana le mostre saranno visitabili negli orari di apertura dei singoli spazi espositivi. Per visitare le mostre dopo Opentour si rimanda a canali social o sito web dei singoli spazi espositivi.

sabato 25 giugno
H 17
Accademia di Belle Arti di Bologna, Aula Magna
Giulia Cenci in dialogo con Marta Papini
Una conferenza aperta al pubblico che vedrà la partecipazione di Giulia Cenci, artista diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna e presente con una grande installazione alla 59ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, in dialogo con Marta Papini, organizzatrice artistica della stessa manifestazione.

H 18.30
Accademia di Belle Arti di Bologna, Corte del Terribilia
Art Up | Premio della Critica e dei Collezionisti
Cerimonia di premiazione delle opere vincitrici di Opentour 2022. Iniziativa organizzata da Fondazione Zucchelli e realizzata con il sostegno di Banca di Bologna e di Fondazione Carisbo.

Opentour OFF
lunedì 27 giugno
H 21.30 – 23.30
Cinema Galliera
Proiezione di corti del corso di Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo

In occasione di Opentour inaugura il progetto riparAzioni – Rielaborare ad arte, ideato dall’Accademia di Belle Arti di Bologna per il programma PON METRO, Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane, coordinato dal Comune di Bologna e finanziato dall’Unione Europea.
Il programma di iniziative di riparAzioni intende promuovere percorsi di welfare generativo con azioni finalizzate all’acquisizione di una coscienza critica e a una maggiore consapevolezza rispetto all’emarginazione sociale e alla risposte creative che l’arte con i suoi linguaggi può offrire.
Scopri i primi quattro appuntamenti di riparAzioni nella pagina dedicata
www.ababo.it/ABA/riparazioni-rielaborare-ad-arte

Opentour 2022 e riparAzioni fanno parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Comments are closed.

Archivi

  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011

Archivi

  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑