L’Accademia di Belle Arti di Bologna è un’istituzione indipendente dall’Università degli Studi di Bologna, e appartiene al sistema nazionale italiano dell‘ Alta Formazione Artistica e Musicale (MIUR – AFAM)
Studiare all’Accademia di Belle Arti di Bologna, come nelle altre Accademie di Belle Arti italiane, ha una specificità rispetto agli studi universitari: Far coincidere teoria e pratica dell’arte in un solo momento operativo, così da prevedere laboratori accanto ai corsi teorici all’interno di tutti i percorsi formativi.
Attualmente l’organizzazione degli studi è strutturata secondo il nuovo ordinamento conseguente alla legge di riforma n° 508 del 21 dicembre 1999, col quale gli studi sono articolati in 3 anni (diploma accademico di primo livello) + 2 (diploma accademico disecondo livello) oltre ai nuovi percorsi quinquennali a ciclo unico in Restauro, disponibili dall’A.A. 2011/12.
Ai due anni di studio specialistici si può accedere col diploma del vecchio ordinamento e con diplomi o lauree di primo livello anche da altre Università o Accademie.
Nell’ambito degli studi previsti dal nuovo ordinamento è adottato il sistema dei crediti formativi accademici, che prevede l’acquisizione con la frequenza alle lezioni (obbligatoria: 30% materie teoriche – 60% materie teorico-pratiche) e il superamento dell’esame in ognuna delle attività svolte. Il triennio (tutti i corsi di diploma di primo livello) viene completato con l’acquisizione di 180 crediti e il biennio (tutti i corsi di diploma di secondo livello) con 120 crediti, distribuiti in base al piano di studi dei diversi corsi di diploma e alla relativa specificità delle singole discipline. Questa valutazione è unita a quella di merito in trentesimi, così come avviene nelle università italiane. Il sistema ECTS è facilmente applicabile per la medesima accumulazione dei crediti e la possibilità di tradurre la valutazione locale/nazionale nella scala di valutazione ECTS.
Nota del 6 marzo 2012, prot. n. 1501/tc
Decreto Ministeriale del 1° marzo 2012 prot. n. 50
Accademie di Belle Arti: corrispondenze tra i crediti acquisiti nei corsi quadriennali del previgente ordinamento ed i crediti previsti dai corsi di diploma accademico di primo livello.
L’inizio dell’anno accademico viene pubblicato sul calendario accademico e presumibilmente a metà del mese di ottobre (prima del quale si tengono le presentazioni dei corsi) e ha termine nel mese di giugno.
I corsi sono semestrali o annuali, con un primo semestre (novembre – febbraio) e un secondo semestre (marzo – giugno).
Il calendario delle lezioni è consultabile in nell’ apposita sezione prima degli inizi di ogni semestre.
Gli esami si svolgono in sessione estiva (luglio), in sessione autunnale (settembre); sono anche previste: una sessione straordinaria invernale (febbraio – marzo) ed una sezione straordinaria primaverile (maggio).
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370