Formare una figura artistica e professionale di livello avanzato per la piena padronanza di metodi e tecniche artistiche e per l’acquisizione di competenze professionali elevate e valorizzazione delle specificità culturali e tecniche nell’alta formazione artistica nella Scuola di Grafica, riconosciuta in ambito internazionale nel settore delle Arti Visive. Un professionista in grado di ideare, progettare e produrre opere di arte visiva e plastica e multimediale anche in collaborazione con altre figure professionali. Un professionista in grado di conoscere e gestire la ricerca artistica a più livelli e possa proficuamente collaborare nel panorama artistico anche da un punto di vista storico e culturale. Sviluppare un profilo aperto alle innovazioni tecnologiche e attento a coglierne i cambiamenti e le opportunità che ne derivano, proponendo soluzioni innovative e originali relativamente a tutti i settori della stampa d’arte e le relative conoscenze delle tecniche della rappresentazione nell’ambito della calcografia, xilografia, serigrafia, fotografia, computer grafica e delle tecniche di stampa, della conoscenza storica e metodologica dei processi grafici e della stampa d’arte e gli strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze relative ai linguaggi espressivi, delle tecniche e delle tecnologie più avanzate, legati alle tecniche della tradizione, sia nella elaborazione e nella sperimentazione della grafica multimediale e contemporanea, nella conservazione e nella catalogazione della stampa d’arte. All’interno del percorso di studi è prevista l’opportunità di svolgere stage e tirocini formativi presso gallerie d’arte e istituzioni pubbliche e private al fine di acquisire competenze operative attraverso un’esperienza diretta in vista della futura attività professionale.
I diplomati potranno svolgere attività professionali nei diversi ambiti pubblici e privati come specialisti in grado di operare con flessibilità e autonomia nei diversi settori della grafica e delle arti visive nella libera professione artistica, applicando strumenti legati alla tradizione ed alle nuove tecnologie ed espressioni linguistiche riscontrabili nelle manifestazioni nazionali ed internazionali collaborando in rapporto ai diversi campi di applicazione, alla programmazione, progettazione e attuazione degli interventi specifici della grafica d’arte.
Aperto a tutti gli studenti europei in possesso di un Diploma Accademico o di Laurea di I° livello e studenti provenienti da paesi extracomunitari con titolo di studio equiparato e riconosciuto. Il corso prevede un numero programmato di 20 allievi. L’ammissione è subordinata a un colloquio attitudinale in cui presentare il proprio curriculum di studi e un portfolio dei propri lavori. È prevista l’eventuale attribuzione di debiti formativi agli studenti che provengono da percorsi di studio di tipo non artistico.
Coordinatore Grafica d’Arte - Prof. Agim Sako
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370