Il corso di studio per il conseguimento del Diploma accademico di Didattica dell’Arte e di Mediazione culturale per il patrimonio artistico II° livello della scuola di Didattica dell’Arte ha l’obiettivo di assicurare una preparazione specialistica a riguardo dei metodi e delle tecniche comunicative e di trasmettere competenze artistiche e professionali al fine di conseguire un’adeguata formazione per la comunicazione del patrimonio artistico e culturale, sia in senso educativo che prettamente divulgativo. Gli studenti potranno acquisire un’adeguata formazione per la gestione di spazi e mezzi per la trasmissione dei codici e dei linguaggi dell’arte e dell’interpretazione dell’opera, nonché per l’utilizzo di strumenti idonei a progettare forme di comunicazione appropriate per specifici obiettivi e contesti. A tal fine il corso è strutturato in una parte teorico‐scientifica incentrata su discipline quali la storia dell’arte, la museologia, la critica dell’arte, affiancate da insegnamenti di carattere pedagogico‐didattico e di tecnica della mediazione culturale e di una parte di insegnamenti teorico-‐pratici che prevedono laboratori specialistici sulle discipline artistiche e la pratica dell’arte. A questi si aggiungono laboratori di approfondimento sulle problematiche nate con i nuovi media in relazione alla comunicazione dell’arte e workshop con artisti contemporanei che permettono di sperimentare i complessi meccanismi delle poetiche artistiche attuali. Gli studenti hanno inoltre l’opportunità di impegnarsi in tirocini formativi curricolari presso musei e istituzioni pubbliche e private in vista della futura attività professionale.
I diplomati del Corso potranno svolgere attività professionali nei diversi ambiti pubblici e privati come specialisti in grado di operare con flessibilità e autonomia nei diversi settori del patrimonio culturale. Potranno quindi conseguire il profilo professionale di educatore museale e responsabile dei servizi educativi nei musei e acquisire competenze nella mediazione del patrimonio artistico, nell’organizzazione e nell’allestimento di manifestazioni, nella ideazione e cura di progetti educativi riguardo all’arte, nonché nella predisposizione dei supporti comunicativi degli eventi artistici e didattici.
Aperto a tutti gli studenti europei in possesso di un Diploma di Laurea di I° livello e studenti provenienti da paesi extracomunitari con titolo di studio equiparato e riconosciuto. Il corso prevede un numero programmato di 20 allievi. L’ammissione è subordinata a un colloquio svolta da una apposita commissione. È prevista l’eventuale attribuzione di debiti formativi agli studenti che provengono da percorsi di studio di tipo non artistico‐didattico.
Referente Coordinatore: Prof. Daniele Campagnoli
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370