Negli ultimi due anni Cuore di pietra a Pianoro ha lavorato a percorsi di integrazione attraverso l’arte pubblica. Dagli incontri con i migranti e in dialogo anche con una classe della scuola media V. Neri sono nate le due nuove installazioni delle giovani artiste allieve dell’Accademia di Belle Arti di Bologna Tina Bezoni e Valeria Notarangeli, che verranno presentate all’interno dell’iniziativa “Onde dorate”. (www.cuoredipietra.it).
Sabato 9 febbraio 2019, alle ore 10 in Piazza dei Martiri a Pianoro, un gesto di denuncia e un’esortazione alla solidarietà. Si potrà vedere un’installazione temporanea di Mili Romano: l’esposizione, a tutte le finestre del palazzo comunale, di una coperta isotermica (quella in cui vediamo avvolti i migranti nelle convulse azioni di salvataggio in mare) piegata in due , con l’invito ad altri Comuni, Istituzioni e singoli cittadini a replicare l’azione. Mili Romano, artista e curatrice a Pianoro del progetto partecipativo Cuore di pietra, spiega che “chiunque, cittadino o istituzione pubblica o privata, potrà far eco a questo gesto procurandosi una coperta isotermica ed esponendola alla finestra come scudo dorato, protezione per chi ce l’ha fatta e arriva dal mare dopo indicibili violenze e sofferenze, ma anche per tutti noi, a difesa di quelle libertà, di quella umanità che si rischia ci vengano progressivamente negate”.
L’Accademia di Belle Arti ospita e mette in mostra alcune opere che fanno parte della quarta edizione di “Do ut do”, la Biennale itinerante dell’arte nata con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Hospice MT.
In occasione di Art City 2019 l’artista Victor Fotso Nyie, vincitore del Premio Daolio 2017, presenterà il suo progetto Made in Train con una performance a Porta San Donato.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370