Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

OPENTOUR 2022 / GIULIA CENCI IN DIALOGO CON MARTA PAPINI

Sabato 25 giugno alle ore 17 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna si terrà una conferenza aperta al pubblico che vedrà la partecipazione di Giulia Cenci, artista diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna e presente con una grande installazione alla 59ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia (Il latte dei sogni, a cura di Cecilia Alemani), in dialogo con Marta Papini, organizzatrice artistica della stessa manifestazione.

Lo scorso maggio negli spazi del Dipartimento Educativo del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Giulia Cenci è stata protagonista del workshop Progresso scorsoio, coordinato dal Prof. Lelio Aiello in collaborazione con Leonardo Regano, a cui hanno partecipato diciotto studenti dei Corsi di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Bologna: un laboratorio fatto di azioni, confronti e ricerca, un’esperienza dinamica a cui ha fatto seguito la creazione di un’opera realizzata secondo l’inclinazione e la ricerca personale di ciascun partecipante. Una selezione delle opere di otto studenti sono confluite all’interno della mostra omonima curata da Lelio Aiello e Leonardo Regano, visitabile presso la galleria LABS Contemporary Art in occasione di Opentour 2022.

Giulia Cenci (Cortona, 1988) vive e lavora tra Amsterdam e la Toscana.
Si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna (2007-2012), ha ricevuto il Master of Fine Arts alla St. Joost Academy, Den Bosch-Breda (2013-2015) e preso parte alla residenza deAteliers, Amsterdam (2015-2017). Espone attualmente all’ultima edizione della Biennale di Venezia (Il latte dei sogni/The Milk of Dreams, La Biennale di Venezia, Venezia 2022). Nel 2019 ha ricevuto il Baloise Art Prize ed è tra i finalisti del MAXXI BVLGARI PRIZE 2020. Tra le sue recenti mostre personali si ricordano: Giulia Cenci, MUDAM, Lussemburgo (2020); fango, SpazioA, Pistoia (2020); Da lontano era un’isola, Kunst Merano Arte, Merano (2019); Offspring 2017 – DEEP STATE, De Ateliers, Amsterdam (2017). Ha partecipato anche a numerose mostre collettive in Italia e all’estero tra cui: Maxxi Bvlgari Prize, Maxxi, Roma (2020); Shapeshifters, Malmö Konstmuseum, Malmö (2020); 15th Lyon Biennale / Jeune création internationale, Institute of Contemporary Art, Villeurbanne/Rhône-Alpes (2019); Metallo Urlante, Campoli Presti, Parigi (2019); Comrades of time, Hardspace, Basilea (2019); FutuRuins, Palazzo Fortuny, Venezia (2018).

Consulta il programma completo di Opentour.


Opentour fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

  • Posted in: Eventi,Senza categoria
  • on giugno 24, 2022
  • Commenti disabilitati

Comments are closed.

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑