Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa
       

MODIFICHE ALLE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Modifiche alle modalità di svolgimento delle attività didattiche sulla base dell’andamento epidemiologico

A seguito della Conferenza dei Direttori delle Accademie di Belle Arti svoltasi in modalità a distanza in data 7/01/2022 relativamente all’evoluzione del quadro epidemiologico dell’infezione da Covid-19 delle ultime settimane e alla necessità di prendere misure per ridurre le situazioni di assembramento e l’evolversi della pandemia in cui si è ritenuto valido il principio che le Istituzioni Afam possano motivatamente, fermo il caso di impossibilità di erogazione a distanza ( come per talune attività laboratoriali) disporre, per periodi di tempo limitati, la didattica a distanza per le attività formative espletate dovendo prevalere il disposto speciale dell’Art. 1 D.L. 111/2021, rispetto a discipline anche sopravvenute di carattere generale, fermo il vincolo finalistico della concorrenza della misura al contrasto al Covid-19 valutata con priorità la possibilità di erogazione in presenza,

il Consiglio Accademico, riunitosi in seduta straordinaria in data 10/01/2021 con delibera n.1/2022, per contribuire fattivamente alla limitazione dei contagi causati dall’aumento esponenziale del quadro epidemiologico,

dispone

a partire da domani martedì 11 Gennaio 2022 e fino alla fine del primo semestre, l’attività didattica viene modificata nel seguente modo:

1 – le discipline teoriche si svolgono con la sola modalità a distanza, seguendo le linee guida sulla Didattica a Distanza;

2 – le discipline teorico-pratiche, laboratoriali e i tirocini si svolgono in presenza a piccoli gruppi, sulla base della valutazione dei docenti responsabili, seguendo un’adeguata organizzazione degli spazi, tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione;

3 –gli esami delle discipline teoriche si svolgeranno con la modalità a distanza; mentre gli esami riferiti alle discipline teorico-pratiche e laboratoriali saranno tenuti in presenza secondo una calendarizzazione precisa ad orari stabiliti, concordata e pubblicata sulla piattaforma Classroom di ogni singolo docente, in modo da evitare l’attesa degli studenti e relativo assembramento.

4- le tesi di Diploma verranno svolte in presenza con la possibilità di assistere all’esame ad un massimo di 3 persone; in caso di aggravamento della situazione sarà comunicata tempestivamente la variazione della modalità di svolgimento.

Per le studentesse e gli studenti che, per giustificati motivi, sono in difficoltà a frequentare in presenza verrà mantenuta la continuità didattica con modalità telematiche consone all’attività didattica della singola disciplina.

Sono altresì sospese in presenza conferenze, incontri ecc., che prevedono la partecipazione di un numero elevato di studenti e studentesse.

Permane, per tutti coloro che sono in presenza, docenti e studenti/sse, l’obbligo del possesso del green pass e della mascherina (preferibilmente FFP2) per accedere alle sedi e per tutto il tempo di permanenza all’interno dell’Istituzione, mantenendo le distanze di almeno un metro e igienizzazione delle mani.

Ogni ulteriore cambiamento verrà comunicato attraverso il sito e i canali istituzionali.

La Direttrice

Prof.ssa Cristina Francucci

Data inserimento articolo: 10/01/2022
  • Posted in: Bacheca
  • on gennaio 10, 2022
  • Commenti disabilitati

Comments are closed.

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑