Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

ORO TRANSFORMER AND OTHER MACHINES | WORKSHOP

Dal 25 novembre al 17 dicembre 2021 si terrà il workshop ORO TRANSFORMER and OTHER MACHINES. Ideare, disegnare e realizzare macchine utopistiche che cambieranno il mondo, con ospite Sergio Cascavilla.

Il workshop è rivolto agli studenti del III anno del Triennio di Decorazione arte e ambiente, gli incontri si terranno nelle aule L21 e L22 dell’Accademia.

Così scrive Cascavilla:
“Tra i vari progetti che ho realizzato c’è anche quello delle macchine che cambieranno il mondo. Ad esempio, ho creato Oro Transformer ovvero la macchina che trasforma gli oggetti in oro. Da quando l’ho realizzata con l’oro che ho accumulato mi sono comprato anche questa villa a Miami Beach. É proprio dal bordo piscina della mia villa da cui vi scrivo (visto che mi stavo annoiando) che ho deciso di fare un workshop all’Accademia di Bologna, partendo proprio dalla mia macchina dell’oro, sperando che qualcuno di voi inventi una macchina che cambi altrettanto il mondo e lo renda più felice, oppure cambi almeno la vostra vita e quella dei vostri amici, parenti, amori.
In un altro mio workshop ad esempio un artista ha inventato la macchina per sparire, che ha regalato a suo papà che era in carcere; un altro artista ha inventato una macchina che tramite delle vibrazioni orgasmiche attrae le ragazze che sono vicino a lui fino a 5 metri di distanza, ecc… potrei andare ad oltranza.
E voi che macchine inventerete ?
Come catalogo finale un album da colorare con le invenzioni degli studenti e ‘forse’
una mostra di tutte le macchine realizzate durante Arte Fiera 21/23 gennaio 2022.”

Sergio Cascavilla (Torino, 1966) ha all’attivo circa 300 mostre nel mondo realizzate in gallerie, musei, spazi pubblici e luoghi inconsueti con le sue installazioni interagenti, dipinti, performance, show, design, dj set, moda, programmi TV, illustrazioni, e incantesimi…

Tra gli ultimi progetti:
- “The New Abstraction of The Future” una serie di dipinti tridimensionali che
sconvolgono il concetto di astrazione presentato con un tour di 5 mostre negli USA tra
Washington, Miami e New York.
- La travolgente performance “Il Mostro”.
- Installazione interagente con incantesimo ”Potrei Amare il Mondo Intero”.
- La magica “Oro Transformer” la macchina che trasforma gli oggetti in oro.
- Grande installazione Astro e nuova immagine della fiera torinese “Flash Back The
Wanderers” 2019.
- Direttore artistico di due futuri progetti “Officine Arte 107” & il nuovo Museo virtuale
su Carlo Mollino che sorgeranno a Torino.
SERGIO CASCAVILLA – 347 5050821

vota@porfiriovillarosa.com

  • Posted in: Eventi,Senza categoria
  • on novembre 19, 2021
  • Commenti disabilitati

Comments are closed.

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑