Si pubblica alla pagina riservata il Verbale della Giuria per il Bando Premio Daolio
Data inserimento articolo: 25/02/2020
“Come noto, il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio 2020, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid – 19 e ulteriori misure di contenimento.
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID- 2019
Fra le previsioni adottate dal Governo c’è anche quella relativa alla possibile sospensione dalla frequenza delle attività di formazione superiore, fatte salve le attività formative svolte a distanza.
In attesa dell’adozione formale dei provvedimenti consequenziali previsti dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, si invitano le Istituzioni universitarie e quelle di Alta Formazione Artistico Musicale e Coreutica presenti nelle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna a sospendere comunque, fino al 29 febbraio 2020, l’attività didattica.”
Questo il comunicato pubblicato dal MIUR nella giornata di oggi.
Pertanto, per ridurre le possibilità di contagio e agevolare gli studenti che abbiano difficoltà di spostamento, l’Accademia di Belle Arti di Bologna, condividendo le misure adottate dall’Università di Bologna, dispone la sospensione delle attività didattiche dal 24 al 29 febbraio compresi, interrompendo lezioni, esami, sessioni di tesi e workshop.
Le sessioni di tesi saranno recuperate secondo calendari che verranno predisposti e comunicati in tempo utile.
Il personale tecnico amministrativo presterà invece regolare servizio, fatte salve le attività che comportano l’apertura al pubblico.
Si invita, infine, ad adottare un comportamento responsabile seguendo le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità.
In particolare si elencano le misure funzionali a evitare la diffusione del virus riportate nelle ordinanze del Ministero della Salute del 21/02/2020:
• la misura della quarantena con sorveglianza attiva, per giorni quattordici, agli individui che abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di infezione coronavirus COVID-19;
• la misura della permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva per coloro che negli ultimi quattordici giorni abbiano fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate dall’epidemia;
• la sospensione delle attività lavorative per i residenti nei Comuni colpiti dal virus individuati da parte delle Autorità competenti, anche se svolte in località differenti rispetto a quella di residenza. Al momento, si tratta dei comuni lombardi di Codogno, Castiglione d’Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo, San Fiorano, e del comune veneto di Vo’ Euganeo;
• l’indicazione di contattare il numero verde 1500 in presenza di possibili sintomi d’infezione.
Vi invitiamo pertanto alla collaborazione e rimaniamo a disposizione per ogni necessità.
Il Direttore
Prof. Enrico Fornaroli
Data inserimento articolo: 23/02/2020
Si pubblicano alla pagina riservata l’errata corrige dei Calendari di Tesi arti visive e arti applicate sessione straordinaria per a.a. 2018/19
Data inserimento articolo: 20/02/2020
Presentazione del catalogo ideato per la mostra personale di Luciano De Vita promossa dall’Accademia.
Allestita nel Salone degli Incamminati della Pinacoteca Nazione di Bologna e curata da Silvia Evangelisti nell’ambito di ART CITY 2020, la mostra intende promuovere la figura a tutto tondo di uno degli artisti più interessanti del panorama culturale del secondo dopoguerra italiano. Le diverse attitudini di De Vita, dall’incisione alla pittura, dalla scultura alla scenografia, sono riunite in un unico luogo a testimonianza della sua straordinaria forza creativa.
Il catalogo a corredo dell’esposizione è edito da Pendragon Edizioni, con testi di Silvia Evangelisti, Pietro Lenzini, Maria Gioia Tavoni e Cataldo Serafini, una scelta di fotografie dell’artista realizzate da Nino Migliori, una bibliografia a cura di Federica Rossi e un gruppo di testimonianze di familiari, amici e colleghi.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370