Un progetto di segni effimeri e permanenti nella città, memoria proiettata attraverso linguaggi artistici diversi e vivificata come esperienza profonda dai giovani. Onda di energia che lascia un segno del presente e promessa di un futuro.
A seguito di una serie di incontri e ricerche di archivio, passeggiate e interviste, ascoltando e rielaborando le storie di chi c’è ancora, in un dialogo continuo fra l’Accademia e la città, i giovani artisti allievi del laboratorio di arte pubblica, si sono misurati con la storia della Resistenza a Bologna. Due sono stati i temi affrontati: la presenza e l’azione della stampa clandestina prodotta dalle diverse voci resistenti e il ruolo esercitato dalle donne impegnate non solo nell’opera di capillare diffusione, ma anche in ogni fase di produzione, a partire dalla vera e propria ideazione e redazione dei contenuti.
Progetto senza limiti di linguaggi e di spazi.
Inaugurazione: 5 dicembre 2018, ore 17.00
Istituto Storico Parri — Museo della Resistenza
Ex-refettorio delle monache — Convento di San Mattia
Via Sant’Isaia 20
La mostra rimarrà aperte dal 5 dicembre 2018 al 27 gennaio 2019
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370