Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2021/2022
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2022
    • AMMISSIONI A.A 2022/2023
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2021/22 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

PREMIO FRANCO LA POLLA

Premio Franco La Polla 2015

Presente e futuro del cinema americano: saggi su animazione, effetti speciali, musical, serie tv, fantascienza, fantastico.

Regolamento quinta edizione

L’Associazione Amici del Future Film Festival, sotto il patrocinio dell’Università di Bologna, istituisce la quinta edizione del “Premio Franco La Polla” riservato alla critica cinematografica. Il Premio ha la supervisione di Susanna La Polla. Il Premio è conferito a giovani studiosi italiani per un saggio sul cinema americano che affronti uno o più dei seguenti temi: animazione, effetti speciali, musical, serie tv, fantascienza, fantastico.

Il Premio vuole infatti continuare idealmente l’opera di ricerca e critica che il Prof. Franco La Polla ha praticato nel corso della sua carriera di studioso e docente. Il saggio presentato dai candidati al Premio “Franco La Polla” dovrà essere inedito, originale, non dovrà essere già stato pubblicato su riviste cartacee, siti internet, blogs, social networks, o diffuso attraverso alcuna tecnologia audiovisiva e di comunicazione.

Il Premio consiste in:

-       una pubblicazione del saggio vincitore sulla rivista Cineforum

-       un contributo di 500 euro al vincitore che per questo compenso pubblicherà 20 recensioni sul portale MYmovies.it

Sono ammessi al Premio i candidati che, al momento della partecipazione, non abbiano compiuto trenta anni di età.

Si richiede altresì di allegare il saggio inedito e originale, in formato pdf (digitale). Il saggio deve avere un’ampiezza compresa tra le 15.000 e le 20.000 battute, spazi compresi.

Per partecipare alla selezione del Premio è necessario inviare entro il 16 novembre 2015 all’indirizzo web segreteria@futurefilmfestival.org la seguente documentazione:

-       dati anagrafici del partecipante (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, posta elettronica).

-       scansione del documento di identità in cui compaia la data di nascita.

-       Saggio in formato pdf (digitale).

La scelta del saggio vincente è compiuta dalla Giuria. La decisione è insindacabile e il giudizio dei Giurati è inappellabile. Di ogni saggio saranno valutati sia il contenuto critico che lo stile dell’esposizione. La giuria del

Premio è composta da: Silvia Albertazzi, Docente di Letteratura Inglese, Università di Bologna; Michele Fadda, Docente di Storia del Cinema, Università di Bologna; Leonardo Gandini, Docente di Storia del Cinema, Università di Modena e Reggio-Emilia; Giacomo Manzoli, Docente di Storia del Cinema, Università di Bologna; Roy Menarini, Docente di Storia del Cinema, Università di Udine e critico cinematografico; Massimiliano Spanu, Docente di Semiologia del Cinema e degli Audiovisivi, Università di Trieste;

Enrico Terrone, Docente di Storia e Critica del Cinema, Università del Piemonte Orientale e redattore di Segnocinema; Giulietta Fara e Oscar Cosulich, Direttori del Future Film Festival.

Segue la bibliografia essenziale di Franco La Polla

Franco La Polla, Il nuovo cinema americano, Ed. Marsilio, 1978

Franco La Polla, Sydney Pollack, Ed. Il Castoro 1978 (ed. aggiornata nel 2006)

Franco La Polla, Un posto nella mente: il nuovo romanzo americano, 1962-1982, Ed. Longo 1983

Franco La Polla, Questa non è l’Australia?, Ed. Lindau 1994

Franco La Polla, Steven Spielberg, Ed. Il Castoro 1995

Franco La Polla, Star Trek: Foto di gruppo con astronave, Ed. Punto Zero 1995

Franco La Polla, Gabriella Morisco, Intertextual identity. Reflections on jewish-american artists, Ed. Patron 1997

Franco La Polla, Stanley Donen/Gene Kelly. Cantando sotto la pioggia, Ed. Lindau 1997

Franco La Polla, Star Trek: Il cielo è il limite, Ed. Lindau 1998

Franco La Polla, Star Trek al cinema, Ed. Punto Zero 1999

Franco La Polla, L’età dell’occhio. Il cinema e la cultura americana, Ed. Lindau 1999

Franco La Polla, Stili americani, Ed. Bononia University Press 2003

Franco La Polla, Sogno e realtà americana nel cinema di Hollywood, Ed. Il Castoro 2004

Franco La Polla, Introduzione al cinema di Hollywood, Ed. Mondadori Università 2006

Franco La Polla, Action! How great filmmakers direct actors, Ed. Minimum Fax 2007

Franco La Polla, Ombre americane. Regia, interpretazione, narrazione a Hollywood fra storia e cultura nazionale,

Ed. Bononia University Press 200

http://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/borse-di-studio-e-agevolazioni/bandi-e-concorsi-promossi-da-enti-associazioni-aziende
Bando Premio La Polla 2015
  • Posted in: Eventi,Eventi artistici e culturali
  • on ottobre 29, 2015
  • Commenti disabilitati

Comments are closed.

Archivi

Contatti Link Privacy

NEWSLETTER

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑