Eleonora Frattarolo avrebbe piacere di averLa ospite l’11 luglio a Grizzana, luogo in cui Giorgio Morandi visse e lavorò a lungo, in occasione dell’inaugurazione di “Grizzana ricorda Morandi“, il ricco programma culturale di mostre d’arte, incontri, proiezioni, organizzato in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa.
Mettendo al centro il paesaggio e la natura da cui Morandi trasse ispirazione realizzando ”i più alti capolavori del paesaggismo di tutti i tempi” come scrisse Federico Zeri, “Grizzana ricorda Morandi”, fortemente voluto dal Comune,inaugurauna nuova stagione culturale;un grande momento in cuiil dialogo con artisti contemporanei, registi e fotografi, conserverà e rinnoverà il patrimonio evocativo e poetico di uno dei massimo artisti del Novecento che trovo in Grizzana la sua ispirazione come fu per Van Gogh Arles e per Cézanne l’Estaque.
Tre mostre, “Galliani incontra Morandi” del celebre disegnatore Omar Galliani, “CasaMorandi“, la fotografica di Luciano Leonotti e “Historia Naturalis” la collettiva degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, insieme alla proiezione del docu-film inedito ”Modus Morandi” del regista Filippo Porcelli, faranno da Leitmotiv per i due giorni inaugurali di questo ricco programma celebrativo.