Accademia di Belle Arti di Bologna presenta:
ren.con.tre Reynold Reynolds Alis/Filliol Luigi Presicce
Glaucucamaleo di Luca Trevisani
a cura di Lelio Aiello in collaborazione con Davide Rivalta e Giovanni Mundula
Tre artisti per tre occasioni di incontro con l’arte contemporanea italiana e internazionale: a partire da giovedì 23 gennaio 2014, in concomitanza con l’apertura del lungo week end di Arte Fiera, il Dipartimento Arti Visive delll’Accademia di Belle Arti di Bologna presenta un nuovo ciclo di ren.con.tre, progetto a cura di Lelio Aiello in collaborazione con Davide Rivalta e Giovanni Mundula, pensato per offrire al pubblico e alle nuove generazioni di studenti un’opportunità di contatto diretto con gli artisti e un percorso di lettura trasversale della loro opera.
Dopo le scorse edizioni, che hanno ospitato significative personalità della scena artistica Italiana a partire dalla generazione anni 90, il Teatro dell’Accademia è quest’anno lo scenario dei racconti in prima persona del lavoro dell’artista americano Reynold Reynolds (23 gennaio) e di due tra i percorsi artistici più interessanti in Italia, quello del duo Alis/Filliol (30 gennaio) e quello di Luigi Presicce (6 febbraio).
Ad inaugurare ren.con.tre è il 23 gennaio, alle ore 15 Reynold Reynolds (Central Alaska 1966), artista americano con base a Berlino, autore diThe Secret Trilogy, ciclo di film emblema del suo intero lavoro. La sua ricerca, sempre tesa tra filosofia, scienza, tecnologia e dimensione temporale, si sviluppa attraverso il linguaggio cinematografico utilizzando come principali strumenti le pellicole 16mm, la fotografia HD e lo stop-motion. Le sue installazioni-film, documentari e short film sperimentali toccano il tema del disturbo fisico e psichico insistendo sull’idea della trasformazione che genera decadenza, provocando nello spettatore un senso di disagio e d’impotenza.
Il confronto con le figure più interessanti con le nuove generazioni dell’arte italiana si arricchisce quest’anno con un quarto speciale appuntamento: il 14 febbraio Luca Trevisani presenta nell’Aula Magna dell’Accademia il suo primo lungometraggio, Glaucucamaleo (2013), frutto di due anni di lavoro che hanno portato l’artista e la sua troupe a sondare e indagare differenti luoghi tra Italia, Europa e Stati Uniti.
giovedì 23 gennaio, h 15 – incontro con Reynold Reynolds
giovedì 30 gennaio, h 15 – incontro con Alis/Filliol
giovedì 6 febbraio, h 15 – incontro con Luigi Presicce
Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
venerdì 14 febbraio, h 15 – incontro con Luca Trevisani
Presentazione del film “Glaucucamaleo”
Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
Via delle Belle Arti 54, Bologna
ingresso gratuito
info e contatti:
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370