Accademia di Belle Arti Bologna
  • Home
  • Accademia
    • Storia
      • Gabinetto dei disegni e delle stampe
    • L’edificio
    • Organi istituzionali
    • Strutture Amministrative
    • Statuto e regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Bandi personale non docente
      • Bandi personale docente
    • Normativa di settore
    • Amministrazione Trasparente
    • Servizio di Prevenzione e Protezione
    • Consiglio Accademico
      • Delibere e Verbali
    • Bacheca Sindacale
  • Didattica
    • Alta formazione Artistica
    • Dipartimenti
    • Corsi
      • Primo Livello Triennale
        • Pittura
        • Scultura
        • Decorazione – indirizzo Arte e Ambiente
        • Grafica d’arte
        • Design grafico
        • Design del prodotto
        • Fashion design
        • Fumetto e illustrazione
        • Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
        • Scenografia
        • Didattica e comunicazione dell’arte
      • Secondo Livello Biennale
        • Pittura Arti visive
        • Scultura
        • Decorazione per l’architettura
        • Grafica d’arte
        • Fashion design
        • Illustrazione per l’editoria
        • Linguaggi del fumetto
        • Fotografia
        • Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali
        • Scenografia del melodramma e del teatro musicale
        • Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico
      • Restauro – Ciclo Unico
        • Avvisi Restauro
        • Restauro – Materiale librario e archivistico PFP5
        • Restauro – Materiali lignei e dipinti PFP2
        • Restauro – Materiali lapidei e derivati PFP 1
    • PIANI DI STUDIO
      • PIANI DI STUDIO A.A. 2020/2021
      • Piani di Studio Anni Precedenti
    • Programmi Docenti
    • Calendario Accademico
      • Calendario Accademico
      • ORARI CORSI A.A. 2020/21 – I° e II° SEMESTRE
    • Decreti ministeriali
  • Segreteria studenti
    • HOME SEGRETERIA STUDENTI
      • BACHECA NEWS
    • OPEN DAY 2021
    • AMMISSIONI A.A. 2021/2022
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • STUDENTI STRANIERI
    • TRASFERIMENTI
    • ISCRIZIONI
      • TASSE E CONTRIBUTI
    • MODULISTICA STUDENTI
    • SESSIONI D’ESAME
    • WORKSHOP E STAGE/TIROCINI CURRICULARI
    • TESI
    • TIROCINI EXTRA CURRICULARI – POST DIPLOMA
    • ORARI CORSI A.A. 2020/21 – I° e II° SEMESTRE
  • Servizi & opportunità
    • ERASMUS/Relazioni Internazionali
      • UFFICIO ERASMUS NEWS
      • INCOMING STUDENTS
      • RICONOSCIMENTO STUDI ALL’ESTERO
      • OUTGOING STUDENTS
        • PROGRAMMA ERASMUS + BANDO MOBILITA’ STUDIO
          • Istituzioni Partner Erasmus e Internazionali
      • TRAINEESHIP/TIROCNI ERASMUS
        • Con.C.E.R.T.O. – CONsortium Traineeship
      • MOBILITA’ DOCENTI E STAFF
      • UNIVERSITY OF CALIFORNIA
      • HKBU – HONG KONG BAPTIST UNIVERSITY
    • Area Studenti: Concorsi – Premi
    • AGEVOLAZIONI PER GLI STUDENTI
    • SERVIZIO STUDENTI DISABILI
    • BIBLIOTECA
  • Ufficio stampa
    • Comunicati stampa

Premio Morandi 2011

PREMIO DI INCISIONE GIORGIO MORANDI 2011

XXV EDIZIONE

Responsabile del Premio:

Clemente Fava, Accademia di Belle Arti di Bologna

Enti organizzatori:

Accademia di Belle Arti di Bologna, Museo Morandi

16 – 27 aprile 2012

Accademia di Belle Arti di Bologna, Aula Magna

Inaugurazione mostra: lunedì 16 aprile 2012 ore 17.30

Lunedì 16 aprile 2012 alle ore 17.30 si inaugura nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna la Mostra Premio di incisione Giorgio Morandi 2011, XXV edizione, promossa da Accademia di Belle Arti di Bologna e Museo Morandi, a cura di Clemente Fava, Docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e Responsabile del Premio.

Il Premio che porta il nome di Giorgio Morandi è stato istituito nel 1985 da Vincenzo Ghirlandi, collezionista e amico del Maestro, a beneficio degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove Morandi ha svolto il suo alto magistero dal 1930 al 1956.

Oggi il generoso sostegno di Luigi Ghirlandi è in continuità con quanto suo padre Vincenzo ha mirabilmente fatto.

L’iniziativa ha offerto negli anni occasione di confronto e stimolo, valorizzando l’arte incisoria contemporanea. Per festeggiare l’importante anniversario la commissione preposta al Premio ha deciso di esporre in questa edizione non solo le 20 opere concorrenti selezionate, ma anche i lavori premiati nelle rassegne precedenti, quasi a voler ripercorrere una storia del Premio, che testimonia la vitalità del linguaggio incisorio tra gli artisti delle ultime generazioni.

La commissione giudicatrice ha proclamato vincitore Francesco Geronazza, ed ha segnalato per la qualità dei lavori Lisa Martini e Nicolas Perra.

Durante l’inaugurazione Luigi Ghirlandi consegnerà il Premio al vincitore.

Saranno presenti: Mauro Mazzali, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bologna; Eleonora Frattarolo, Responsabile del Gabinetto Disegni e Stampe dell’Accademia di Belle Arti di Bologna; Gianfranco Maraniello, Direttore dell’Istituzione Galleria d’Arte Moderna di Bologna, Clemente Fava, Docente di Incisione e Responsabile del Premio.

La mostra, visitabile ad ingresso libero, resterà aperta fino al 27 aprile 2012, dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 18.30.

CS_INCISIONE MORANDI 2011

morandi

  • Posted in: Bacheca,Concorsi e Premi,Eventi artistici e culturali,Senza categoria
  • on aprile 14, 2012
  • Commenti disabilitati

Comments are closed.

Archivi

Contatti Link Privacy

Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370

  • Home
  • Twitter
  • RSS feed
  • Go to top ↑