PROGETTO ‘VISIONI ANIMATE’
Giovedì 3 Novembre 2011
VISIONI ANIMATE
Le piccole produzioni di disegni animati da parte di artisti di tutto il mondo stanno vivendo un momento di grande fermento produttivo e si segnalano per originalità, qualità inventiva ed espressiva. ‘Visioni Animate’ propone una rassegna di animazioni d’autore storiche e contemporanee, la presentazione del Laboratorio Ottomani, e lo spettacolo di teatro d’Animazione di Gigio Brunello ‘Teste Calde’. La rassegna e lo spettacolo si terranno presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna che promuove il progetto giovedì 3 novembre. Avrà come ospiti autori, operatori e studiosi di questo Linguaggio dell’arte Contemporanea, il prof. Carlo Mauro, storico del Cinema d’Animazione, Roberto Paganelli di Associazione Ottomani, Andrea Martignoni studioso di Cinema d’Animazione e Musicista, Alvise Renzini, autore di cortometraggi animati e video artista, Gigio Brunello, autore di teatro di Figura e la professoressa Paola Bristot, docente di Linguaggi dell’Arte Contemporanea e curatrice. La rassegna inizierà alle ore 10.30, presso l’Aula Nuova dell’Accademia di Belle Arti con l’intervento del prof. Carlo Mauro sulle diverse tecniche del Cinema d’Animazione e proseguirà nel pomeriggio alle ore 14 con la presentazione del laboratorio Ottomani svoltosi con gli studenti del corso di Linguaggi dell’Arte Contemporanea. Alvise Renzini introdurrà il suo film ‘Ci sono gli Spiriti’ e Andrea Martignoni approfondirà il rapporto tra le immagini e la musica nei film d’animazione contemporanei. La giornata si concluderà con lo spettacolo di Gigio Brunello ‘Teste Calde’, selezionato al Mittelfest 2011. |
Aula Nuova
ore 10.30 – presentazione generale della giornata a cura della prof.ssa Paola Bristot
ore 11.00 – Intervento / proiezione del prof. Carlo Mauro sulle tecniche del cinema d’animazione.
rassegna di film di animazione storici
ore 13.00 – intervallo
oe 14.00 – presentazione del laboratorio ‘Frequenze Animate’ – Associazione Ottomani
Visione del cortometraggio “Bum Blu Splash” realizzato durante il workshop dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti, Giugno 2011
ore 15.30 – Alvise Renzini presenta il suo film ‘Ci sono gli spiriti’, 6’20”
ore 16.00 – Rassegna di Cortometraggi d’animazione.
Veronika Samartseva, House wanders, Bird Water full, Germania 9:40
Magda Guidi ‘Sì però…’, Italia, 2’43”
Virginia Mori ‘Il gioco del Silenzio’ Italia, 5’00”
Jadwiga Kowalska ‘Tot au tard’ Svizzera, 5’00”
Kristjan Holm ‘Small House Estonia, 6’15”
Alice e Stefano Tambellini ‘L’insalata del diavolo’ Italia, 1′
(Foto del film ‘Il gioco del Silenzio’)
Aula Magna:
ore 17.00 – Spettacolo di Teatro di Figura
TESTE CALDE – Storie del risorgimento
da un racconto di Gigio Brunello
regia di Gyula Molnar
sculture, scene e interpretazione Gigio Brunello
Prosegue la ricerca di Gigio Brunello nell’ambito della narrazione civile e del teatro di figura, percorso iniziato con 1797. Memorie di Carlino Altoviti e con Vite senza fine. Storie operaie del ‘900.
Teste calde. L’Unità d’Italia vista con la lente ironica di uno straordinario burattinaio veneto. Casse di fucili, contadini, soldati, spie, disertori, giovani patrioti e innamorati che parlano lingue ostili sono ora protagonisti del suo nuovo spettacolo:
FOTO TESTE CALDE
Accademia di Belle Arti Bologna
Via Belle Arti, 54 Bologna
Ingresso gratuito
Info:
www.ababo.it
vivacomix@yahoo.com
cell. 349 3757374
ottomanilaboratori@libero.it
Accademia di Belle Arti Bologna
Via Belle Arti, 54 Bologna
in collaborazione con Associazione Vivacomix, Associazione Ottomani, TriesteContemporanea, Animateka Film Festival
Comments are closed.
Login - ABA BO - Via Belle Arti 54 40126 Bologna - Italy - phone 051.4226411 - fax. 051.253032 - C.F. 80080230370